*** SI AVVISA LA GENTILE CLIENTELA CHE IMA S.L. RIMARRA’ CHIUSA PER FERIE DAL 09.08.2025 AL 31.08.2025 INCLUSI: TUTTI GLI ORDINI EFFETTUATI DAL 01.08.2025 al 31.08.2025 VERRANNO EVASI A PARTIRE DAL GIORNO 05.09.2025 BUONE VACANZE!!! ***
I sistemi magnetici di Alnico sono prodotti con lega di alluminio, nichel e cobalto. Sono magneti ideali per piccoli spazi con la necessità di resistere a temperature estreme.
I sistemi magnetici Alnico sono magneti ad alta induzione e facili da magnetizzare. Hanno una forza coercitiva inferiore rispetto al neodimio e alla ferrite, ma hanno il grande vantaggio di resistere a temperature estreme.
Hanno un'elevata resistenza termica, che pone la loro temperatura massima di esercizio intorno ai 500 ºC. A richiesta possono essere realizzati per resistere a temperature più elevate.
Disponiamo di diversi tipi di sistemi magnetici in alnico e in base all'utilizzo richiesto, contatta il nostro dipartimento commerciale e ti consiglieremo quello più adatto alle tue esigenze.
I sistemi magnetici di Alnico sono composti da alluminio, nichel e cobalto. Questo tipo di magnete ha un'alta induzione residua, una bassa coercività e una grande stabilità a temperature estreme. Viene utilizzato principalmente in dispositivi di misurazione e sistemi di rilevamento di campi magnetici. La manipolazione delle basi di Alnico può essere effettuata solo durante il processo di fusione. L'orientamento del materiale viene effettuato durante il trattamento termico, ottenendo un campo magnetico con la direzione della magnetizzazione definita.
Le basi di Alnico sono i magneti con un maggiore intervallo di temperatura, poiché raccoglie da -250ºC a 425ºC, con un alto livello induttivo, raggiungendo un punto di Curie di 850ºC.
Le alte temperature con cui i magneti di alnico possono funzionare, insieme alla resistenza termica e alla sua grande resistenza, aprono una vasta gamma di possibilità in diversi settori industriali, rappresentando una perfetta alternativa a materiali come il neodimio o la ferrite.