I dischi in ferrite sono magneti piatti e rotondi economici che vengono spesso utilizzati a causa della loro elevata coercività e del basso costo. Poiché ha un'elevata coercività, non necessita di rivestimento.
I magneti in ferrite a forma di disco sono costituiti da una lega di ossido di stronzio e ossido di ferro. Questi magneti sono molto fragili, quindi devono essere trattati con grande cautela.
I dischi in ferrite sono realizzati in ferrite, quindi è un magnete inossidabile, in altre parole, è molto resistente all'umidità ed è destinato all'esterno.
A seconda della forza che dobbiamo avere, il magnete in ferrite a forma di disco può essere isotropo e anisotropo, proprio come blocchi di ferrite, se abbiamo bisogno di una forza magnetica maggiore, il disco di ferrite avrà una magnetizzazione anisotropo.
Misure standard:
Di seguito sono riportate le misure standard con cui lavoriamo con i dischi in ferrite, nel caso in cui sia necessaria un'altra misura, possiamo produrla su richiesta.
Intervallo di misurazione | A (mm) | C (mm) |
---|---|---|
3 - 120 | 0,8 - 25 |
Formato:
I dischi magnetici in ferrite hanno un polo nord e un polo sud in cui la magnetizzazione assiale è sulle superfici piane circolari. La forza e le prestazioni del magnete dipendono dalla sua altezza e dal suo volume. Il fatto di avere questo formato ci dà la possibilità di utilizzarlo per vari tipi di freni per auto.
Temperatura massima di esercizio:
I dischi magnetici in ferrite sono caratteristici per la loro elevata resistenza alle alte temperature di 250ºC, la loro applicazione più nota riguarda i sistemi frenanti e tutto ciò che riguarda il settore automobilistico.