I cerchi o anelli al neodimio sono magneti di terre rare formati dall'allineamento di neodimio, ferro e boro, che hanno una forma cilindrica con un foro al centro del magnete che produce un campo magnetico.
La magnetizzazione degli anelli di neodimio è assiale e i poli nord e sud si trovano normalmente sulle facce circolari del magnete. Gli anelli al neodimio sono venduti con un rivestimento NiCuNi, che protegge il magnete dalle sostanze chimiche che indeboliscono l'anello al neodimio a lungo termine.
Gli anelli al neodimio sono creati da magneti al neodimio che sono i magneti permanenti più potenti disponibili in commercio. Hanno una forza magnetica eccezionale rispetto alle loro dimensioni e al loro peso.
Gli anelli al neodimio hanno un'elevata coercività, ovvero la capacità che consente a un magnete di resistere alla smagnetizzazione. I magneti al neodimio hanno una coercività molto elevata, il che significa che sono resistenti alla perdita di magnetismo dovuta ai campi magnetici esterni. Hanno un'elevata resistenza alla smagnetizzazione, il che significa che mantengono la loro forza magnetica per un lungo periodo di tempo.
I magneti al neodimio a forma di anello sono soggetti a corrosione, soprattutto se esposti all'aria e all'umidità. Pertanto, sono spesso rivestiti con uno strato di nichel per proteggerli.
Gli anelli al neodimio sono simili ai dischi al neodimio con la differenza che hanno un'apertura nel nucleo che produce un campo magnetico. Gli anelli magnetici al neodimio sono il tipo di magnete più utilizzato grazie alla loro forza di tenuta. Le qualità più comuni che compongono gli anelli al neodimio sono N35-Ni e N25-ZN.
Gli anelli al neodimio sono caratterizzati dalle loroalte prestazioni e dalla loro elevata potenza. Possiamo utilizzare questo tipo di magneti al neodimio in vari settori come quello automobilistico e medico, tra gli altri; più specificamente in microfoni, serrature, gioielli, motori, turbine eoliche, separatori magnetici, altoparlanti...
Misure standard:
Le dimensioni standard che produciamo degli anelli al neodimio possono essere visualizzate di seguito. Come le altre forme di magneti al neodimio, dobbiamo tenere presente che non avremo bisogno di grandi dimensioni per ottenere una grande forza di tenuta poiché stiamo lavorando con il neodimio, il magnete permanente con la maggiore forza magnetica. Allo stesso modo, se è necessaria un'altra dimensione, possiamo produrli in base alle esigenze del cliente.
Intervallo di misurazione | A (mm) | C (mm) | D (mm) |
---|---|---|---|
5-240 | 1-100 | 1-210 |
Formato:
Gli anelli al neodimio hanno una bassa resistenza alla corrosione, quindi necessitano di un rivestimento in nichel per proteggere il magnete da fattori esterni.
I magneti a forma di cerchio concentrano il loro campo magnetico nello spazio tra l'interno e l'esterno del cerchio. Ciò può essere utile per le applicazioni che richiedono una maggiore intensità del campo magnetico in un'area specifica.
Grazie alla forma circolare e alla concentrazione del campo magnetico, i magneti a forma di cerchio possono fornire una forza di tenuta più forte rispetto ad altri magneti di forma simile, come dischi o blocchi.
La forma degli anelli al neodimio è particolarmente utile nelle applicazioni in cui è necessario un magnete che possa circondare un oggetto o adattarsi a un componente. Ad esempio, vengono utilizzati nei sistemi di chiusura magnetica su porte o scomparti dove l'anello può abbracciare una parte mobile per mantenerla in posizione.
La forma ad anello semplifica il montaggio in molte applicazioni. Potrebbe essere più semplice attaccare o tenere in mano un magnete a forma di anello piuttosto che uno dalla forma più irregolare o complessa. In alcuni casi, la forma circolare può fornire una distribuzione più uniforme della forza magnetica rispetto ad altri magneti, il che può essere utile in applicazioni specifiche.
I cerchi al neodimio possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni come sistemi di fissaggio, sensori, sistemi di chiusura, dispositivi di sollevamento magnetici e altro ancora, rendendoli versatili in diversi settori.
Gli anelli al neodimio, grazie al loro foro centrale, consentono all'anello di offrire un supporto maggiore rispetto ad altre forme di magneti come i blocchi al neodimio. Applicazioni come stampa 3D, elementi per la produzione di droni e gioielli, tra gli altri.
Temperatura massima di lavoro:
Gli anelli al neodimio a forma di cerchio hanno una resistenza di 80ºC per poter lavorare con loro e manipolarli in base alla necessità che desideriamo e all'applicazione per la quale lo utilizzeremo.